La festa dei Ceri
I "ceri" sono tre colossali macchine di legno, formate da due prismi ottagonali appuntiti, posti al centro di una tavola chiamata "barella" a cui stanno fissate delle antenne trasversali che si posano sulle spalle dei ceraioli. In cima, ogni Cero porta una statua: Sant'Ubaldo per il Cero dei muratori, San Giorgio per il Cero degli artigiani e commercianti, Sant'Antonio per il Cero dei contadini.
Per maggiori informazioni
- 07592371
- SITO
- Ingresso Libero
- 05:30