Teatro della Pergola
50121 Firenze (FI)
Per motivi di programmazione di calendario e di produzione, per alcuni dei concerti inizialmente previsti nel 2024 fino all'11 gennaio 2025 non è stato possibile pianificare una nuova data di recupero e per…
Per motivi di programmazione di calendario e di produzione, per alcuni dei concerti inizialmente previsti nel 2024 fino all'11 gennaio 2025 non è stato possibile pianificare una nuova data di recupero e per…
Un affresco della Sicilia borghese ottocentesca, tra scrittura introspettiva, critica sociale e partecipazione per il destino dei più deboli. Storia di una capinera, il celebre romanzo epistolare di Giovanni…
Per motivi di programmazione di calendario e di produzione, per alcuni dei concerti inizialmente previsti nel 2024 fino all'11 gennaio 2025 non è stato possibile pianificare una nuova data di recupero e per…
Illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto. Ferzan Ozpetek torna alla Pergola con l’adattamento di Magnifica presenza, uno dei suoi successi cinematografici. Lo spettacolo…
Un viaggio teatrale con Toni Servillo nei Tre modi per non morire, tre momenti in cui alcuni poeti hanno messo in pratica l’arte di non morire, e ci hanno insegnato a cercare la vita. Lo scrittore Giuseppe…
Uno spettacolo sul difficile rapporto tra i padri e i figli, tra l’Uomo e la Natura, sulla perdita e il ritrovamento dei valori. Alessandro Preziosi dirige e interpreta con Nando Paone Aspettando Re Lear,…
Ugo Chiti riscrive per Alessandro Benvenuti uno dei celebri personaggi di William Shakespeare: Sir John Falstaff. Falstaff a Windsor è il profilo perfetto per l’attore, costruito sui drammi storici Enrico IV…
Stefano Massini consegna al teatro il Mein Kampf di Adolf Hitler in tutta la sua sconcertante portata di paranoica autobiografia di un invasato visionario. Dopo anni di lavoro incrociando i testi di tutti i…
Un classico della tradizione teatrale, una commedia che riscrive la storia e, per questo, ci riguarda tutti. Antonio Latella dirige Sonia Bergamasco ne La locandiera di Carlo Goldoni, ponendo l’accento sulla…
Nel 40° anniversario dalla scomparsa di Eduardo De Filippo, Domenico Pinelli dirige e interpreta con Mario Autore e Anna Ferraioli Ravel Ditegli sempre di sì, una commedia esilarante. Il protagonista è un…