La triennale del Venerdì Santo, tornano le celebrazioni religiose a Fanano
La comunità religiosa di Fanano trova traccia delle proprie origini in documenti di gran lunga antecedenti all'anno 1000. Espressione della tradizione religiosa, la secolare rievocazione della Passione di Cristo rappresenta una delle manifestazioni più antiche, caratteristiche e suggestive dell'Alto Appennino Modenese. La processione inizia alle ore 21,00 dopo le funzioni del Venerdì Santo e si snoda sul percorso allestito, mentre i Confratelli portano sulle spalle, per antico privilegio, le statue del Cristo Morto e della Madonna Addolorata, con le tradizionali "cappe" nei colori delle Confraternite (nero, rosso e turchino).