Bagolino

Carnevale di Bagolino 2025

Una delle più importanti scoperte etnologiche degli ultimi secoli
Il carnevale di Bagolino, nato attorno al XVI secolo, costituisce un fenomeno unico in Italia e una rarità in Europa per la complessità delle sue musiche e delle sue danze, tanto da attirare l'attenzione di molti studiosi di etnologia. La festa si può dividere in due momenti distinti: quello dei ballerini (i balarì) e quello delle maschere (i maschèr). L'aspetto più spettacolare è rappresentato dai ballerini, che vestiti con giacca e pantaloni al ginocchio scuri ornati da ricami, calze bianche lavorate, camicia bianca, cravatta scura, un lungo scialle di seta e tracolla di velluto ricamato, danzano sotto le case di amici e parenti. L'altra parte del carnevale di Bagolino è rappresentata dai maschèr che travestiti da vecchio e vecchia e con la voce in falsetto, si divertono a fare dispetti senza mai farsi riconoscere. Maggiori informazioni su https://bagolinoinfo.it e Facebook @Pro Loco Bagolino.

Per maggiori informazioni

Attenzione, l'evento che stai visualizzando è scaduto

Ti potrebbero interessare

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963